Menu

Cifre e attività

Facts 2021

  • ogni due ore soccorriamo un abitante del Canton Ticino (22'851)
  • un ticinese su quindici ha avuto un contatto con i servizi di soccorso (28'361)
  • oltre 14 chiamate all’ora (120'963)
  • 144: 30'557
  • Guardia medica: 25'426
  • più di un ticinese su cinque è in grado di effettuare una rianimazione di base (120’000 in 15 anni)
  • 50% di tasso di sopravvivenza su ACR (media CH 20%)

Gestione hotline pandemia (0800 144 144)

  • chiamate: 101'902
  • mail trattate: 16'693
  • social (dal 4.11): 7'764

Spin off

  • integrazione orizzontale nella catena del salvataggio
  • formazione
  • centrale di servizi sanitari all’utenza
  • medici specializzati in ispezioni legali

Criteri

  • partenza immediata: entro 2’ dalla ricezione dell’allarme
  • Intervento di soccorso non procrastinabile (P1): nel 90% dei casi raggiungimento del luogo di intervento entro 15’
  • per le 5 patologie tempo-dipendenti:
    • arresto cardiaco
    • sindrome coronarica acuta
    • insufficienza respiratoria acuta
    • stroke (ictus)
    • trauma
    • durata dell’intervento <60’